Nuove conchiglie scoperte al Museo 
      Malacologico di Cupra Marittima
         
         
        Nove sono le nuove conchiglie scoperte da Tiziano Cossignani, direttore 
        del Museo Malacologico di Cupra Marittima e descritte nell'ultimo numero 
        della rivista internazione Malacologia Mostra Mondiale, il numero 104, 
        appena 
        pubblicato. 
        Le nuove specie provengono da Turks & Caicos, India, Capo Verde, Oman, 
        Tailandia e Senegal; una di queste nuove specie è stata dedicata 
        all'artista sambenedettese Patrizio Marcelli (Volvarina marcellii) ed 
        una al noto trombonista Mauro Ottolini (Turritella ottolii). Gli olotipi 
        di queste nuove specie andranno ad arricchire la tipoteca del Museo 
        Malacologico di Cupra Marittima. 
        Intanto proseguono le attività di ricerca del Museo che sta risistemando 
        la collezione pliocenica del Bacino di Parigi del malacologo francese 
        Pissarro, autore, agli inizi del '900 di una importante opera 
        descrittiva su quella area. 
        Durante i mesi di luglio ed agosto il museo è aperto tutti i giorni 
        dalle ore 16.00 alle 22.00 (ultimo ingresso alle ore 21.00)
        
       
        
        
          
         |